Il Concorso ha lo scopo di promuovere l’Innovazione, il Trasferimento Tecnologico ed Energetico e laSostenibilità Ambientale, premiando Start-up, Spin-Off e PMI che hanno sviluppato progetti con unTechnology Readiness Level (TRL) pari o superiore a 5.Possono partecipare Start-up, Spin-off e PMI con i seguenti requisiti:
NETCOA
Associazione delle pmi e startup innovative
Il Lici, evoluzione di Netcoa, incentiva la creatività rafforzando il dialogo cultura – innovazione, avvicinando imprenditori, istituzioni locali, Università, giovani menti e startup per la creazione e lo sviluppo del territorio.
LABORATORIO INNOVAZIONE CULTURA IMPRESA
Ambiente e territorio
Sostenibilità
Riduzione degli sprechi, adozione di modelli di economia circolare, recupero delle risorse e valorizzazione del capitale umano del territorio.
Tutelare il patrimonio materiale e culturale, le diverse identità che hanno determinato e determinano lo sviluppo del territorio, recuperando modelli di vita ecosostenibili, in considerazione delle risorse endogene delle aree di competenza.
Analisi della società
IMPATTO SOCIALE
I pilastri dello sviluppo
TRANSIZIONE E INNOVAZIONE
L’innovazione è il pilastro fondamentale per le imprese e la pubblica amministrazione, per apprendere nuove tecnologie, incubare nuove idee e traghettarle nella transizione.
i nostri progetti - le iniziative - gli eventi
Idee Giovani
Progetto per misurare la conoscenza e la sensibilizzazione al social impact in collaborazione con stakeholder, mondo accademico e sponsor verticali.
News
Post
La venticinquesima sessione di La Tavola delle Imprese è stata dedicata alla Internazionalizzazione delle imprese ed il rapporto con il PNRR
Si è tenuto il 30 gennaio una nuova sessione del format innovativo di JMI, curato da Netcoa e Lici, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il mondo accademico, della ricerca e della cultura, delle startup, delle imprese, degli enti locali. Questa 25° sessione si è articolata secondo una specifica declinazione del modello di open innovation ideato: un matching […]
Strategia e governance delle imprese e delle organizzazioni per salvaguardare l’ambiente.
La ventiquattresima sessione di La Tavola delle Imprese è stata dedicata alla strategia e governance delle imprese e delle organizzazioni per salvaguardare l’ambiente. Si è tenuto mercoledì 21 dicembre una nuova sessione del format innovativo di JMI, curato da Netcoa e Lici, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il mondo accademico, della ricerca e della cultura, delle startup, […]
4° meeting annuale Sistema Invitalia Startup
Netcoa-Lici ha partecipato al 4° meeting annuale del Sistema Invitalia Startup, di cui è partner, dedicato al tema “Facciamo crescere l’innovazione”. A Roma in presenza nella sede istituzionale dell’Agenzia, in diretta streaming, si è celebrato lo scorso 6 dicembre il quarto anniversario del S.I.S. Sistema Invitalia Startup, il network voluto e creato dalla stessa Invitalia […]
Greenwashing o Green New Deal: quale screening per una armoniosa transizione sostenibile.
La ventitreesima sessione di La Tavola delle Imprese è stata dedicata al rapporto tra la pratica del greenwashing ed il più importante programma europeo, il Green New Deal. Si è tenuto venerdì 25 novembre una nuova sessione del format innovativo di JMI, curato da Netcoa e LICI, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il […]
Recupero e resilienza: il ruolo delle imprese per la ripresa. Idee e progetti.
La ventiduesima sessione del format La Tavola delle Imprese è stata dedicata al tema “Recupero e resilienza: il ruolo delle imprese per la ripresa. Idee e progetti.” Si è tenuta giovedì 27 ottobre una nuova sessione del format innovativo di JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il mondo accademico, della […]
Proprietà intellettuale: valore e funzione nella strategia delle imprese innovative.
La ventunesima sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata al valore ed alla funzione della proprietà intellettuale nella strategia delle imprese innovative. Si è tenuto giovedì 29 settembre una nuova sessione del format innovativo di JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il mondo accademico, della ricerca e della […]
Contributo a fondo perduto del 50% per le imprese che partecipano a fiere internazionali in Italia.
Il Mise ha previsto un bonus fiere che punta a sostenere la partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche organizzate in Italia. A partire dalle ore 10 del 9 settembre le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il “Buono Fiere”, il nuovo incentivo che punta a sostenere la loro partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. […]
46 milioni per brevetti, marchi e disegni.
Il Mise ha stanziato 46 milioni per il 2022 a favore dei nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Hai un brevetto da valorizzare? Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato anche per il 2022 delle risorse destinate alla valorizzazione della proprietà intellettuale, rifinanziando i bandi Brevetti +, Marchi +, Disegni +. A partire dal 27 […]
Previste 3 linee di azione con iniziative dirette alla popolazione scolastica, a quella locale/turistica e alla sinergia con le università e altri istituti
Napoli, 22 luglio 2022 – Al via Procida, oltre Procida: la cultura, il mare e l’ambiente, un progetto di formazione, informazione e sensibilizzazione sui temi della cultura del mare, abbinata a quella della cura e del rispetto dell’ambiente e della sua sostenibilità. L’iniziativa, che ha come presupposto Procida Capitale della cultura 2022, è promossa da LICI – NetCoa […]
Procida, oltre Procida: La cultura, il mare e l’ambiente.
Venerdì 22 luglio 2022 alle ore 11.30 si terrà la Conferenza Stampa del Progetto “Procida, oltre Procida: la cultura il mare e l’ambiente” presso la Sala Consiliare del Comune di Procida. Si tratta di un progetto di formazione, informazione, diffusione e sensibilizzazione sui temi della cultura del mare abbinata a quella della cura e del rispetto dell’ambiente, della sua sostenibilità e […]
Netcoa incontra le nostre startup internazionali che hanno partecipato a Dubai, Las Vegas e Parigi.
La ventesima sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata a: “L’Italia, paese di menti illuminate e di scienziati, si confronta con gli operatori internazionali. Testimonianze delle startup negli eventi globali di Dubai, Las Vegas e Parigi.” Si è tenuto giovedì 30 giugno una nuova sessione del format innovativo di JMI, curato da Netcoa, […]
Premio Best Practice per l’innovazione alla startup Immensive
La startup Immensive inserita nel percorso di accelerazione di Netcoa vince il Premio Best Practice organizzato da Confindustria Salerno. La startup innovativa Immensive, da anni accompagnata dal team Netcoa, acquisisce un ulteriore prestigioso attestato, aggiudicandosi la XVI edizione del Premio Best Practice per l’Innovazione, istituito da Confindustria Salerno – in collaborazione con la Camera di […]
Agevolazioni fino all’80% per le pmi.
Al via il nuovo incentivo nazionale che prevede finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a sostegno delle aziende manifatturiere e di servizi. Il Fondo imprese creative è l’incentivo che finanzia i progetti fino a 500.000 euro nel settori in cui il Made in Italy eccelle per idee e creatività (come da elenco delle attività ammissibili – […]
Energia sostenibile: fonti rigenerative per la nuova transizione ecologica.
La diciannovesima sessione di La Tavola delle Imprese è stata dedicata al tema delle fonti di energia sostenibili. Si è tenuta venerdì 27 maggio una nuova sessione del format innovativo di JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il mondo accademico, della ricerca e della cultura, delle startup, delle imprese, degli […]
Il PNRR rifinanzia le misure On e Smart&Start: 200 milioni per le imprese femminili
In arrivo altri 200 milioni di euro del PNRR per gli incentivi Smart&Start Italia e ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso zero. I fondi sono stanziati a favore dell’imprenditoria femminile dal Ministero dello sviluppo economico, che con Circolare del 12 maggio ha destinato 100 milioni di euro per ciascuna linea di intervento, che vanno ad aggiungersi ai 200 già assegnati […]
Il Turismo delle Sensazioni. L’impatto sociale dal virtuale al reale.
La diciottesima sessione di La Tavola delle Imprese è stata dedicata alle startup ed alle loro soluzioni innovative per un approccio sensoriale al turismo. Si è tenuto venerdì 29 aprile una nuova sessione del format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il mondo accademico, della ricerca e della cultura, […]
Si è tenuto giovedì 31 marzo un nuovo appuntamento del format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”, appuntamento mensile per il mondo accademico, della ricerca e della cultura, delle startup, delle imprese, degli enti locali.
Hanno partecipato a questa 17° edizione, secondo il modello di open innovation ideato, rappresentanti di pmi e di alcune startup innovative associate alla Netcoa, scelte da nord a sud ed appartenenti a diversi settori merceologici: Mauro Nicoletti, manager della Schmack Biogas di Trento; Massimo Biancone, Ceo della Firmato Biancone dell’Aquila; Enrico Boschi, rappresentante della società Enis di Ravenna; Gennaro Viscardi, Ceo della società napoletana che ha ideato Vico Food Box.Il tema dei […]
150 milioni a disposizione di giovani e donne su tutto il territorio nazionale con On – Oltre Nuove Imprese a tasso zero.
Rifinanziata la misura di Invitalia On – Oltre Nuove imprese a tasso zero a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile. Con Decreto del 16 marzo 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha sancito la riapertura dello sportello ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero a partire dalle ore 12.00 del prossimo 24 marzo. La misura […]
Credito di imposta per le imprese che hanno utilizzato imballaggi ecosostenibili.
Fino a 20.000 Euro di credito di imposta per tutte le imprese che hanno scelto prodotti ed imballaggi ecosostenibili. Il Ministero della Transizione Ecologica ha riconosciuto un credito di imposta a tutte le imprese che acquistano prodotti finiti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ed imballaggi primari e secondari biodegradabili […]
Non perderti le ultime novità