Il rating di legalità.
Il rating di legalità: che cosa è, a cosa serve, come si calcola. Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato…
Il rating di legalità: che cosa è, a cosa serve, come si calcola. Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato…
E' stato pubblicato ieri sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico l' elenco ufficiale degli Innovation Manager. Pubblicato ieri il Decreto Direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico che approva l’elenco…
A partire dal 7 novembre è possibile presentare la domanda per richiedere il voucher per consulenza in innovazione. Il Voucher per consulenza in innovazione è la misura che sostiene i processi…
Con il Decreto Sisma, gli incentivi di resto al sud sono estesi anche alle regioni del Centro Italia. Il Decreto Sisma, approvato il 21 ottobre 2019 dal Consiglio dei Ministri,…
Programma SPIN: nuovo sostegno di Invitalia alle startup, PMI innovative e spinoff universitari del Sud. Netcoa, l’Associazione per la creazione e lo sviluppo delle PMI, partner di Invitalia - Sistema…
Cosa sono le start up innovative e perché l’Italia sta puntando molto su questo tipo di nuove aziende. Introdotte dal Decreto Legge 2012 n° 179, le start up innovative sono…
Un riepilogo delle opportunità di finanziamento di Invitalia per startup e PMI Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico che…
Il Fondo Nazionale Innovazione, con dotazione iniziale di 1 miliardo, opererà attraverso investimenti diretti in startup e PMI innovative. Il Fondo Nazionale Innovazione è un soggetto multifondo che opera esclusivamente…
Cos’è e come funziona l'Inbound marketing L'inbound marketing è un nuovo metodo per trovare clienti online, sfruttando le potenzialità del web. Il marketing tradizionale, l’ outbound, si basa sull’interruzione invasiva nelle…
La procedura di esdebitazione consente a piccoli imprenditori e liberi professionisti di negoziare con i creditori in caso di sovraindebitamento. La Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, definita “legge salva suicidi”,…