Il Presidente dell’Associazione Netcoa, Francesco Rippa, nel ringraziare i partecipanti provenienti da tutta Italia nonché alcuni anche da oltre frontiera, ha rappresentato la mission e la vision della Associazione: la creazione e lo sviluppo d’impresa.

CONVEGNO NAZIONALE 20 GENNAIO 2020
Lo scorso 20 Gennaio, nello storico contesto del Palazzo Serra di Cassano di Napoli, Netcoa ed Invitalia hanno aperto i lavori del Convegno Nazionale
“Startup e creazione d’impresa: quale opportunità”
approfondendo il ruolo significativo che riveste l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo – Invitalia.


Il Prof. Marco Ferretti dell’Università Parthenope ha affrontato il tema del modello MIT–REAP applicato alla Regione Campania.
Si è, altresì, soffermato sul ruolo che ricopre il Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi per lo sviluppo dell’imprenditorialità sul territorio nonché sulla funzione dell’acceleratore e le relazioni internazionali dell’Università Parthenope, suggellando la partnership con Netcoa.

Il Founder e Responsabile Scientifico dell’Accademia di Comunicazione di Milano, Michelangelo Tagliaferri ha trattenuto i gentili ospiti con una profonda dissertazione socio-economica sul rapporto Sud-Nord-Sud, ufficializzando la creazione con Netcoa ed altri partner dell’Hub Matema.

Il Vice-Presidente Netcoa, Raffaello Dinacci, ha presentato il Progetto Ascolto per orientare le imprese, le startup e la nuova imprenditorialità, condiviso nella sua attuazione con Invitalia ed applicato ai quattro assi di intervento strategici delineati dall’Agenzia per il sostegno, lo sviluppo e la creazione di imprese, evidenziando gli aspetti pragmatici per intervenire a supporto delle aziende sui fattori di criticità già sollevati dal Prof. Ferretti nella sua relazione.

Per Invitalia, Massimo Calzoni ha illustrato alle imprese, ai professionisti e startup presenti nel Salone degli Specchi dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, l’organizzazione del Sistema Invitalia nonché le nuove modalità di partecipazione alle misure Smart & Start e Nuove Imprese a tasso zero, approfondendo i risultati del network S.I.S. – Sistema Invitalia Startup ed il ruolo di acceleratore che lo stesso ricopre.

Fabio Comi, invece, si è soffermato sui vantaggi e la procedura della misura Resto al Sud dedicata alle imprese ed ai professionisti.
Massimo Calzoni, inoltre, nel concludere il suo esaustivo intervento, approfondendo gli aspetti e le ricadute proprie della misura Cultura Crea, ha invitato le aziende presenti ad interagire con l’Agenzia e con il partner Netcoa.
E’ stata data, inoltre, l’opportunità a 5 startup innovative di comunicare con uno speech di tre minuti la propria idea e a 20 tra aziende e startup selezionate tra i partecipanti al percorso di orientamento “Progetto Ascolto” di validare la propria idea imprenditoriale con incontri one to one coordinati da Netcoa ed Invitalia.